Cookie Preferences

This Website uses Cookies and collects some data.
Essential Data:
The Essential Data is needed to run the Site you are visiting technically. You can not deactivate them.
Statistics:
Marketing:

Stupendio Sign in to Stupendio


Forgot Password

Don't have an account? Sign Up Now


Log in or sign up with your social accounts:
Logo

Technical Management Lead

Manpower

Estero, Italy

1 day ago


Post Date
22/04/2025
Availability
Permanent
Job Sector
Human Resources / Risorse Umane
Seniority level
--
Salary
--

Share this job


Apply for Job

To proceed it is necessary to complete your profile.

Remember to upload your CV and add your languages.


Data to be filled in


Job Description
Talent Solutions, partner di una delle più prestigiose realtà internazionali nel settore aeronautico, attiva in tutta Italia con numerosi stabilimenti produttivi.
All’interno del Global Combat Air Programme (GCAP), una collaborazione strategica tra Regno Unito, Giappone e Italia, ricerchiamo un/una Technical Management Lead per supportare le attività di integrazione prodotto all’interno del Chief Engineering Office.
La risorsa sarà coinvolta nella supervisione tecnica e gestionale dell’integrazione dei sottosistemi di una piattaforma aerea da combattimento avanzata. Il ruolo richiede una solida conoscenza dell’ingegneria aerospaziale, dei processi di integrazione di sistema e della gestione di team interfunzionali.

Attività
Integrazione di Sistema:

Supportare l’integrazione dei principali sottosistemi (forma aerodinamica, avionica, propulsione, armamento, controlli di volo, ecc.) in una piattaforma aerea militare.
Collaborare con i team di ingegneria per risolvere problematiche di integrazione (massa/pesi, configurazioni tecniche, caratteristiche critiche di design) e garantire l’allineamento con i requisiti di prodotto e le scadenze progettuali.
Supportare i processi di revisione tecnica della piattaforma (SRR, SFR, PDR…), inclusa l’identificazione, accordo e gestione dei deliverables tecnici.


Gestione Progetto:

Supportare la gestione dell’intero ciclo di vita dello sviluppo della piattaforma, dal concept alla consegna.
Collaborare all'integrazione della pianificazione ingegneristica e all'identificazione delle dipendenze chiave interne/esterne.
Facilitare l’interazione tra team interfunzionali per garantire una gestione efficace delle attività progettuali.


Gestione Rischi e Problematiche:

Identificare rischi legati all’integrazione e sviluppare piani di mitigazione per affrontare le sfide tecniche e di pianificazione.
Monitorare l’avanzamento delle attività di integrazione, identificando e gestendo tempestivamente eventuali criticità per mantenere le tempistiche di progetto.


Requisiti richiesti

Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale o disciplina affine.
Almeno 3 anni di esperienza in ruoli legati a ingegneria di sistemi aerospaziali, integrazione prodotto o sviluppo di piattaforme militari complesse.
Conoscenza approfondita dei sottosistemi avionici, di propulsione, controllo di volo e armamento (esperienza diretta nell’integrazione è fortemente apprezzata).
Competenze nell’uso di MS Office e MS Project.
Familiarità con principi di Model Based Systems Engineering (MBSE) e con il ciclo di sviluppo dei sistemi complessi.


Completano il profilo

Ottime capacità di comunicazione scritta e orale in inglese.
Eccellenti doti organizzative e di problem solving.
Capacità di gestione delle priorità in ambienti dinamici e ad alta pressione.
Attitudine al lavoro in team multiculturali e alla collaborazione trasversale.
Flessibilità e proattività nell’affrontare le sfide tecniche e organizzative.


Sede
Torino, con disponibilità a trasferte frequenti e futura relocation nel Regno Unito per un periodo di 3-5 anni.

Si offre

Inserimento in un progetto strategico e ad alto contenuto tecnologico nel settore della Difesa.
Contesto internazionale e innovativo con ampie possibilità di crescita professionale.
Contratto e retribuzione commisurati all’esperienza.
AziendaAzienda leader nel settore Aerospace e DifesaRequisitiLaurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale.
Almeno 3 anni di esperienza in ruoli legati a ingegneria di sistemi aerospaziali, integrazione prodotto o sviluppo di piattaforme militari complesse.
Competenze nell’uso di MS Office e MS Project.
Familiarità con principi di Model Based Systems Engineering (MBSE) e con il ciclo di sviluppo dei sistemi complessi.
To learn more about this job and apply, you must sign in or sign up. It only takes a minute, and it will make your job hunt much easier, giving you access to your job search dashboard! We won't spam you - promise! Sign Up

Similar Jobs